I documenti in PDF sul Mac possono essere ovviamente visualizzati, modificati, creati e convertiti in modo molto semplice, proprio come avviene sui sistemi operativi Windows. Per effettuare le operazioni di base con i file in formato PDF non servono neanche degli strumenti particolari, ma è sufficiente usare alcune delle applicazioni e delle utility che sono presenti su quasi tutti i Mac. In questa guida vedremo quindi come gestire i PDF sul Mac usando alcuni tool come Pages, Anteprima, Adobe Reader e Google Docs.
1.Creare un PDF con Pages
L’editor di testo per Mac Pages consente di creare dei documenti in formato PDF. Lanciate l’applicazione e creare un documento vuoto. Qui inserite il vostro testo, una volta terminato cliccate su “Archivio” poi su “Esporta“. Nella finestra che vi si aprirà scegliete il riquadro del PDF, poi fate click su “Successivo“, ora non vi resta che completare il salvataggio del file in formato PDF dandogli un nome e cliccando su “Esporta“.
2.Visualizzare e modificare i PDF con Anteprima
Facendo doppio click su un file PDF sul Mac, questo verrà visualizzato con Anteprima. Cliccando sul pulsante a forma di pennarello avrete accesso a delle opzioni per modificare ed editare il documento. Con Anteprima si possono inserire note, evidenziare il testo, inserire link, contrassegnare una pagina, copiare una parte di testo, sottolineare parole…
3.Creare un PDF su Google Docs
Per chi non avesse Pages, il servizio Google Docs rappresenta una valida alternativa per creare dei PDF. Andate nel sito del servizio Google poi cliccate su “Create“, qui scegliete “Document“. Scrivete il vostro testo e quando avete finito cliccate su “File“, poi su “Download as“, qui selezionate la voce PDF. Ora non vi resta che scegliete in quale cartella del vostro Mac salvare il file in PDF appena creato.
4.Adobe Reader per Mac
Lo strumento “ufficiale” per gestire i PDF è Adobe Reader. Il software di lettura per eccellenza è infatti disponibile anche per Mac ed è scaricabile dal sito ufficiale di Adobe. Questo serve a commentare, visualizzare e stampare tutti i tipi di file PDF, anche quelli che contengono contenuti multimediali. Se usate spesso in file in PDF potrebbero esservi utili anche questi tutorial:
Convertire file in PDF online e gratuitamente con pdfonline
PDF in Word: come convertire e modificare un file PDF
PDF to Excel Free converte i file PDF in tabelle Excel
Convertire un file PDF in PowerPoint