AppZapper – Il tool per disinstallare in modo sano le applicazioni su Mac

AppZapper logoQuello che manca a Mac OS X è un raggio disintegratore. Magari non uno vero (anche se devo dire che mi piacerebbe), ma di uno “virtuale” che cancelli tutte le tracce delle applicazioni con cui noi ingordi amanti della Mela imbottiamo il nostro sistema operativo. Infatti come ben sapete il processo di installazione su OS X è così semplice ed invitante (un allegro drag’n’drop) che ci troviamo a trascinare nel nostro HD cose completamente superflue. Sebbene nella stragrande maggioranza delle applicazioni il programma è contenuto e nascosto in una pratica iconcina, purtroppo non è detto che non lasci tracce in giro per il sistema.
Ebbene sì: anche i programmi per Mac hanno file di cache, di preferenze, file di supporto che vengono stivati in strane cartelle e librerie, e che sono una seccatura da cercare senza aiuto. Fortunatamente, questo aiuto viene sotto forma di AppZapper. E’ veramente il tipo di tool che manca al nostro sistema operativo! E’ sufficiente trascinare il programma non voluto sulla sua finestra o persino sulla sua icona, e lui lo sradicherà completamente. Tutto quello che cancellate viene elencato… e vi consiglio di controllare, perchè purtroppo gli incidenti capitano anche sui Mac. Specialmente se il produttore del software che volete eliminare è la Apple stessa: una mia conoscenza per cancellare e reinstallare Final Cut ha “disintegrato” irrimediabilmente anche i file dei setting dello schermo. In seguito a ciò lo schermo del suo iMac poteva essere utilizzato come faro marittimo :D.
Contrariamente alla maggior parte dei software che consiglio, AppZapper è shareware. Il suo costo di 12.95 dollari è comunque relativamente irrisorio, e in questo caso si traduce in una qualità difficilmente rintracciabile nella concorrenza free. Inoltre, attenzione: funziona solo su Tiger.

Impostazioni privacy