Apprendere la matematica giocando on line

lavagna matematicaChi di noi a scuola, specialmente da bambino, non ha avuto difficoltà con la matematica? Divisioni e tabelline spesso rappresentano un vero problema per i più piccoli, soprattutto per quanta riguarda il loro apprendimento. Ma internet ci aiuta anche in questo, mettendo a disposizione dei suoi utenti dei validi strumenti che in modo divertente permettono anche di imparare. Ci sono in rete varie risorse di questo genere, ma tra questa va senza dubbio ricordato The Playground of Mathematics. Si tratta di uno strumento che utilizza la dimensione ludica per fare pratica con i calcoli matematici.

Il sistema utilizzato è piuttosto semplice e si adatta alle abilità dei piccoli giocatori, che possono mettersi alla prova in base alle loro esigenze. Gli utenti hanno la possibilità di scegliere di cimentarsi in una delle quattro operazioni. Per ciascuna di esse è presente un diverso livello di difficoltà. A disposizione degli internauti c’è una sorta di lavagna virtuale, che si può usare per inserire il numero che manca. 
 

Se il numero inserito dall’utente è corretto, viene guadagnato un punto. Molto divertente è mettersi alla prova insieme agli altri, per vedere chi raggiunge il punteggio più alto. Le risorse di internet rappresentano davvero degli strumenti innovativi, che aprono prospettive interessanti a nuove opportunità. 
 

Non dobbiamo fare altro che utilizzarle in modo produttivo, in maniera particolare se ci si rivolge ai più piccoli, che rappresentano la generazione che è nata e sta crescendo, sperimentando in maniera diretta e consapevole le possibilità offerte dall’innovazione tecnologica e dal web.

Impostazioni privacy