Apple: uffizi su iPhone, iPad ed iPod Touch

La società di Steve Jobs ha recentemente approvato un’applicazione che offre la possibilità di ammirare il famoso museo di Firenze direttamente attraverso i propri dispositivi. Il software, realizzato da Parallelo e già disponibile gratuitamente su App Store e iTunes fino al 3 maggio, consente di visualizzare attraverso iPhone, iPad ed iPod Touch, tutte le opere conservate nella celebre Galleria degli Uffizi, quali ad esempio la Nascita di Venere di Botticelli, la Medusa di Caravaggio, la Madonna del Cardellino di Raffaello e l’Annunciazione di Leonardo.

All’utente verrà fornita non solo la possibilità di utilizzare immagini, video e complete descrizioni preparate dalla Direzione della Galleria degli Uffizi, ma anche l’opportunità di scegliere tra diverse funzioni per conoscere le opere contenute, la loro dislocazione all’interno del museo o news inerenti le mostre programmate, gli orari di apertura dei locali ed il prezzo dei biglietti.
 
Tale applicazione è quindi molto utile sia per coloro vogliano ricevere preziose informazioni circa le opere contenute all’interno del museo, sia per tutti coloro vogliano avere una guida durante la loro visita.
 
Uffizi è la prima applicazione dedicata ad un museo italiano ma è facile ipotizzare che nel caso in cui il software dovesse riscuotere il successo previsto, nasceranno rapidamente applicazioni simili destinate a diversi percorsi culturali e luoghi d’interesse storico ed artistico. Del resto quello degli smartphone è un settore in continua espanzione.

Impostazioni privacy