La Apple TV è il nuovo media center presentato all’inizio di settembre da Steve Jobs che punta tutto sullo streaming dei contenuti multimediali. Si tratta di un innovativo dispositivo, sia in termini funzionali che estetici, dotato di una memoria interna di 8 GigaByte che offre agli utenti la possibilità di noleggiare film e visualizzare video attraverso Internet. Numerosissimi utenti però, direttamente sul forum ufficiale, lamentano tempi di attesa insostenibili per quanto concerne il buffering per i contenuti in qualità High Definition.
Il caso più eclatante riguarda un caricamento di circa 50 ore prima di avviare la riproduzione. In molti hanno tentato di risolvere il problema con un upgrade della propria connessione Internet, molto spesso insufficiente e qualitativamente scarsa, ma tale operazione non sembrerebbe aver risolto le fastidiose problematiche riscontrate.
Per la Apple TV di nuova generazione, i problemi sarebbero legati alle incompatibilità con alcuni modelli di televisori prodotti da Philips e Sony, in particolare sulle connessioni HDMI. Numerosi utenti hanno addirittura riscontrato una distorsione nella visualizzazione legata alla rappresentazione di colori sfalsati.
Le problematiche sono continuate anche dopo l’aggiornamento del firmware alla versione 4.1. Tuttavia l’azienda di Cupertino non ha ancora rilasciato alcun commento, ma fonti vicine parlano di uno sforzo degli sviluppatori per una risoluzione definitiva.