Apple tra iPod, iOS 4.1 e TV

Come ogni hanno Steve Jobs, all’interno dell’arena di Buena Center di San Francisco, ha presentato la conferenza all’interno della quale vengono presentati i nuovi dispositivi prodotti a Cupertino. Il Keynote non ha certo deluso le aspettative dei presenti, accorsi numerosi per poter apprezzare dal vivo le nuove meraciglie tecnologiche pensate dalla società della mela. Come era facile immaginare, tutte le nuove versioni dei dispositivi presentati non presentano alcun tipo di pulsante poiché ormai, la strategia è quella di puntare tutto sul touchscreen.

Il nuovo iPod Nano infatti perde la classica ghiera bianca a sfioramento in favore di un display multi touch, ritorna alla forma quadrata ed è disponibile in sette colori differenti ad un prezzo di 149 dollari. Il tanto atteso iPod Touch è stato arricchito del Retina Display e del Facetime, ovvero la nuova tecnologia per videochat che utilizza ben due fotocamere, una frontale ed una posteriore. Il chip A4 è lo stesso utilizzato dall’iPhone.
 
Anche l’iPod Shuffle, modello più economico della linea, è stato dotato della tecnologia Voiceover, che identifica il brano in riproduzione e ne pronuncia il titolo. A differenza degli altri, il nuovo device presenta pulsanti ed avrà un costo di 49 dollari. Tale dispositivo amplierà notevolmente il bacino di utenza dei lettori multimediali che oggi conta circa 275 milioni di utenti.
 
Della Apple TV si sapeva quasi tutto, ad eccezione che il costo per singolo programma sarà di 99 centesimi di dollaro. Grossa attenzione per la nuova versione del sistema operativo utilizzato da iPhone, iPod ed iPad. Infatti oltre ad aver eliminato numerosi bug, il nuovo iOS 4.1 sarà ottimizzato per i videogames.

Impostazioni privacy