Apple Store per iOS integra Passbook, Siri e EasyPay

apple store ios
L’app Apple Store per iOS si aggiorna e integra il supporto a Siri e Passbook. Dopo la sua comparsa in App Store qualche tempo fa, l’app per fare acquisti in mobilità da Apple, è giunta alla sua versione 2.4. Questa build ha tutte le vecchie funzioni che conosciamo, comprare prodotti della mela, prenotare appuntamenti con i genius, tracciare gli acquisti, iscriversi ai workshop organizzati ecc. Ora però, l’app è stata resa un po’ più moderna e in stile con il nuovo iOS 6. Vediamo in cosa consistono questi cambiamenti e come l’integrazione di Siri e Passbook può migliorare l’esperienza utente.

Per prima cosa, bisogna precisare che non tutte le nuove funzioni sono disponibili al di fuori degli USA. Un esempio di questa restrizione è rappresentata da Passbook, al posto della quale avremo, qui in Italia, EasyPay. Si tratta di una feature che permette di comprare gli accessori in velocità quando entriamo in un negozio fisico Apple. Una volta entrati nel negozio, basta passare il codice a barre del prodotto che ci interessa davanti alla fotocamera del device iOS ed effettuare il pagamento al volo. In questo modo si risparmia tempo. Possono usufruire di questa funzione gli iPhone a partire dall’iPhone 4 e gli iPod Touch di quinta generazione.

Oltre a questo, come già accennato, è stata aggiunta la funzione Siri. Tramite l’assistente vocale è possibile acquistare prodotti e chiedere i prezzi degli oggetti. Per poter usufruire di questa possibilità bisogna ovviamente avere un device che supporti Siri, inoltre, non è possibile fare operazioni più complesse come le prenotazioni di appuntamenti con i Genius. Lo strumento Passbook, invece, integrato nell’app Apple Store solo negli Stati Uniti, serve per poter gestire le gift card. queste possono essere comprate ed inviate agli amici via e-mail. Ricordiamo che Passbook è stato introdotto solo in iOS 6.

Probabilmente, l’app verrà aggiornata di nuovo nei prossimi mesi per renderla ancora più completa e funzionale. Di per sè, l’idea di integrare alcuni degli aspetti più interessanti di iOS 6 nell’applicazione è molto interessante, bisognerà però ampliare le funzioni ed estenderle anche oltre i confini degli Stati Uniti. Per il momento, qui in Italia possiamo solo chiedere informazioni a Siri circa i prezzi dei prodotti Apple e pagare gli acquisti degli accessori con EasyPay, una funzione che molti potrebbero comunque trovare utile. Ricordiamo che l’app Apple Store per iOS è disponibile gratuitamente in App Store.

Impostazioni privacy