Apple: Steve Jobs rifiuta Picasa su iPad

La rivalità tra Apple e la società di Mountain View è sempre più accesa da quando Google ha ufficializzato Android, entrando così nel settore degli smartphone. Dopo la presentazione del sistema operativo realizzato da Google, l’azienda madre dell’iPhone ha iniziato una vera e propria guerra contro il gigante dell’Information Technology culminata recentemente con una denuncia per violazione di brevetto. Recentemente Steve Jobs in persona ha risposto alle numerose email di utenti e sviluppatori che chiedevano maggiori dettagli sul nuovo iPad.

In particolare si è molto parlato sulla possibilità di utilizzare nell’iTablet proposto dalla Apple il famoso software Google Picasa, ad oggi unico vero concorrente di iPhoto. In particolare è stato chiesto se l’azienda avesse fornito apposite funzionalità per permettere agli utenti di integrare i contenuti gestiti dall’applicazione Google direttamente su iTunes.
 
Il papà dei Macintosh ha risposto senza mezzi termini con un secco no, poiché egli afferma con convinzione estrema che sull’applicazione sviluppata dalla mela, luoghi e volti funzionano decisamente meglio del software proposto dalla società leader nel settore dei motori di ricerca. Una risposta scontata che invita ad acquistare un Mac per poter utilizzare al meglio le feature di riconoscimento facciale e di geolicalizzazione.
 
Sembra quindi definitiva la rottura dei rapporti tra le due aziende. Tuttavia sono numerosi i commenti alla risposta di Jobs che è possibile leggere su forum e blog, e nei quali gli utenti si chiedono se sia davvero furbo acquistare un computer che con Windows costa meno della metà.

Impostazioni privacy