Allo Yerba Buena Center di San Francisco ha finalmente fatto la sua comparsa, dopo quasi un anno di assenza, Steve Jobs, il quale ha presentato la nuova strategia di Apple per i prossimi mesi.
Grande delusione per tutti gli appassionati dei Beatles, con i quali l’azienda di Cupertino purtroppo non ha ancora raggiunto un accordo. Estrema soddisfazione invece per la presentazione del nuovo iTunes 9, dove al rinnovato look si aggiungono nuove funzioni, quali ad esempio la digitalizzazione dei vecchi 33 giri, con copertine e contenuti extra.
Punta di diamante della presentazione è stato l’iPod, dispositivo sul quale Apple vuole investire molto. Attraverso questo piccolo e versatile dispositivo, l’azienda della mela punta ad entrare verso un mercato ancora inesplorato: quello dei videogames. L’obiettivo è quello di muoversi all’attacco di Sony e Nintendo, che dominano il settore con le loro PSP e DS.
L’idea è quella di presentare il nuovo iPod Touch non solo come una console portatile molto più versatile rispetto alle precedenti, grazie alla sua gamma di circa 21.000 titoli, ma come alternativa più economica, sia in termini di hardware che di software. Parte infarti da 189 € la versione base, che comprende una memoria da 8GB e che offre agli utenti un pratico lettore mp3, un pocket computer, un dispositivo per il gaming e l’accesso all’App Store di Apple con oltre 75.000 applicazioni.
Il nuovo iPod touch è dotato di una pratica interfaccia Multi-Touch con schermo widescreen da 3,5″ in vetro, accellerometro, connettività WiFi e Bluetooth e speaker integrati, il tutto rinchiuso in un design ultra sottile. Oltre alla classica versione da 8GB ci sono anche quelle da 32GB e 64GB, rispettivamente al prezzo di 279€ e 369€.
Se l’iPod Touch è rimasto praticamente uguale, il più piccolo lettore mp3 al mondo è stato radicalmente rivoluzionato con un nuovissimo look colorato e funzioni aggiuntive di playlist e gestione vocale. il nuovissimo iPod Nano è stato arricchito con una piccola e potente videocamera per poter effettuare filmati da caricare su YouTube con un solo clic.
Attraverso la realizzazione della videocamera più piccola del mondo, Apple vuole assicurarsi la presenza anche nel settore delle videocamere digitali. Un settembre ricco di novità per tutti gli utenti Apple.
I commenti sono chiusi.