Apple Software Update – tra gli update anche Safari 3.1 per Windows ed è polemica

AppleSWUpdateAspre critiche sono state rivolte dal CEO di Mozilla, John Lilly, ad Apple per la pratica, scoperta questa settimana, che dietro l’aggiornamento di QuickTime e iTunes cela l’installazione di Safari 3.1 sul sistema Windows dell’utente. Il tutto tramite il pop-up dell’Apple Software Update. Lilly (e non solo lui) è convinto che gli aggiornamenti automatici garantiscano agli utenti di lavorare sempre con le versioni dei software più recenti e quindi anche più sicure. La stessa Mozilla usa questo approccio in Firefox.
Il problema è che Apple non si limita ad aggiornare i programmi installati dall’utente, ma si “autorizza da sola” ad aggiungere alla lista degli updates del software di cui l’utente non ha mai fatto richiesta (e forse neanche sentita la necessità).
Da parte sua, Apple risponde alle accuse dicendo che il suo intento era quello di fare in modo che sia per gli utenti Windows che di Mac avessero sempre la versione più aggiornata di Safari.
Per quanto mi riguarda in un’affermazione del genere io non vedo alcuna risposta e, se proprio le intenzioni di Apple fossero così innocenti, di certo questa storia non è proprio la massima espressione della trasparenza, non credete?

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy