La disputa legale che vede attualmente coinvolti la società fondata da Steve Jobs contro la Psystar, sembra avvicinarsi all’epilogo e, come era facilmente prevedibile, sarà la piccola azienda della florida ad uscirne sconfitta. Sembrerebbe infatti che, successivamente all’ingiunzione permanente depositata dall’azienda di Cupertino e dopo il giudizio sommario emesso dal giudice William Alsup, Psystar si sia accordata per il pagamento, a titolo di risarcimento, pari a 2,675 milioni di dollari. La somma è tuttavia riferita alla causa in corso presso la corte di San Francisco.
Tale accordo non influenzerà però la causa che la Psystar ha mosso contro Apple in un tribunale della Florida. Il pagamento è stato calcolato sommando i danni per infrazione del copyright più i danni addizionali e le spese legali.
In cambio però la società del Macintosh ritirerà le accuse mosse contro la Psystar inerenti la violazione del marchio e la concorrenza sleale, sulle quali attualmente il giudice non è stato chiamato ad esprimere alcun giudizio sommario.
Psystar spera comunque di continuare a vendere Rebel EFI, software che permette di installare qualsiasi sistema operativo, compreso Snow Leopard, su qualsiasi tipo di personal computer. Forti dubbi sulla possibilità di liquidazione della società, attualmente con un valore totale inferiore ai 50000 dollari.