Apple starebbe pensando a mettere a punto un servizio di streaming di musica online. Così almeno ci fanno capire alcune informazioni che a tal proposito sono state riportate dal Wall Street Journal. A quanto pare l’azienda di Cupertino sarebbe già al lavoro sul progetto da un po’ di tempo. L’obiettivo sarebbe quello di creare un servizio simile a Pandora o a Spotify. Gli utenti così avrebbero a disposizione una piattaforma musicale basata sui loro gusti personali. Davvero molto interessante come idea, da proporre anche in alternativa al download e quindi all’acquisto online di brani da iTunes.
Apple vorrebbe integrare la piattaforma musicale all’interno di iTunes. In questo modo non si avrebbe un servizio a parte, ma un qualcosa in più offerto proprio da iTunes. E’ chiaro che, così facendo, la piattaforma sarebbe disponibile per i device Apple, ma anche per tutti i PC che utilizzano un sistema Windows.
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, questa piattaforma musicale in streaming di Apple non sarebbe invece disponibile sui prodotti tecnologici basati su sistemi operativi Android.
Apple avrebbe intenzione di riuscire a stabilire degli accordi di licenza meno rigidi e poter offrire in questo modo una vasta gamma di opportunità agli utenti. Già la società di Cupertino avrebbe messo in atto le trattative per la realizzazione del servizio.
In ogni caso il servizio stesso non vedrà la luce prima di altri mesi. Quella di Apple si può considerare a tutti gli effetti una mossa astuta, perché in questo modo la società andrebbe a conquistare un’altra fetta molto grossa di utenti: quella a cui piace ascoltare la musica online.
Fino ad adesso Apple non si era messa in gioco su questo nuovo campo, probabilmente proprio a causa dell’alto costo per le licenze dei brani musicali, ma ora l’azienda vorrebbe sviluppare una nuova forma di business, puntando proprio su accordi vantaggiosi con le case discografiche.
Non possiamo affermare con sicurezza che veramente si arriverà alla creazione del servizio, ma, stando alle fonti, Apple starebbe agendo in questo momento con più determinazione. Già in Italia esiste un servizio di musica in streaming molto conosciuto, Feezy.
Inoltre non dobbiamo dimenticare altri due servizi per la musica in streaming: Rara e Deezer. Il presunto nuovo servizio di questo genere, su cui Apple starebbe lavorando, non farebbe altro che ampliare l’offerta in un panorama già piuttosto vasto. La musica online sembra costituire davvero una notevole risorsa per il futuro.