Recentemente è stata resa ufficiale la alleanza tra i fabbricanti di telefoni cellulari per creare uno standard di connessione via mini-USB con lo scopo di rendere tutti uguali i caricabatterie di qualsiasi marca.
L’intenzione è quella di arrivare al punto in cui con lo stesso connettore sia possibile ricaricare il cellulare, inviare dati e riceverli dal pc/mac.
Apple, visto l’accordo, ha pensato bene di far sapere che proseguirà a modo suo, non aderendo alla stardardizzazione, senza dispetto per nessuno. Apple ha spesso tenuto politiche aziendali in netto contrasto con quelle al momento in voga senza causare grossi problemi; in ogni caso è possibile che anche l’azienda decida di scendere dal piedistallo e aderire, in quando il limite fissato per la standardizzazione dei caricabatterie si stima nel 2012.
Parlando fuori dalle righe, al momento il marcato dei caricabatterie specifici per i dispositivi Apple è un mercato multimilionario, pensate bene a cosa vi costa un trasformatore per Mac o per iPhone. Chiaramente Apple è ben conscia di questi guadagni, che probabilmente vanno oltre i discorsi ecologici, gli sprechi e gli standard. Curiosa scelta, visto che Apple ha dichiarato nei mesi scorsi di star diventando sempre più “verde”.
I commenti sono chiusi.