Non piacciono i netbook a Cupertino: claustrofobici, mal fatti, pessima user experience e soprattutto margini di guadagno sottili come capelli. Ad Apple piacciono le cose lussuose ed esclusive, e finora hanno avuto sempre fortuna con il mercato “premium”. Per questo un netbook è escluso, ma l’idea di un “super-iPhone” che si piazzi tra il melafonino e i 949 dollari del MacBook.
Secondo AppleInsider, sito piuttosto affidabile per quello che riguarda le indiscrezioni su Apple, la multinazionale sta trattando con i fornitori allo scopo di capire quali componenti usare per sviluppare un prodotto che si piazzi nel raggio dei 600-700 euro. Il sistema operativo teoricamente ci sarebbe già, e sarebbe quello dell’iPhone rimaneggiato per avere una risoluzione maggiore su uno schermo di 8, 10 pollici. Se invece Apple optasse per un altro OS, i tempi di sviluppo si dilaterebbero, e ci sarebbe il rischio di perdere la compatibilità con l’App Store, un sentiero che è difficile da immaginare come percorribile.
Ma come sarebbe il nuovo “Apple Tablet”? Difficile dirlo, ma ci possiamo aspettare un tablet PC, utilizzabile come il Kindle, già pieno di software per estenderne le funzionalitò. Il prodotto sarebbe quindi incapace di “cannibalizzare” i MacBook, ma in grado di fare tutto quello che fa l’iPhone (solo molto meglio), e se per quello avrebbe tutte le funzionalità di cui è capace un netbook. Un bel giocattolo, insomma!