Per Apple il 2011 è stato un anno davvero brillante, grazie alle numerose novità introdotte e all’insieme di progetti che l’azienda ha preparato per il futuro. Ripercorriamo insieme questi momenti, a partire dallo scorso gennaio, quando Apple ha lanciato il nuovissimo Mac App Store, uno store online dedicato interamente al sistema operativo della casa di produzione di Cupertino. Nello stesso mese intanto Steve Jobs ha deciso di affidare a Tim Cook temporaneamente la carica di CEO della società.
Dopo gli annunci di gennaio, le novità importanti arrivano nel corso del mese di marzo, quando viene presentato finalmente in versione definitiva il nuovo iPad 2, che fin da subito rappresenta una novità e un grande successo. A presentare il nuovo iPad è Steve Jobs in persona.
Ad aprile è la volta del nuovo iPhone 4 con la colorazione bianca. Questa versione dello smartphone di Apple è stata presentata parecchio tempo prima, ma l’uscita è avvenuta solamente nel corso del mese di aprile a causa di una serie di problemi legati alla produzione del dispositivo portatile.
Sempre nel corso di aprile Apple lancia il nuovo software di video editing Final Cut Pro X. Passa qualche settimana e sull’iPad arriva la suite di produttività iWork. Giugno è il mese dei grandi annunci: nel corso di un evento irresistibile vengono presentati tre strumenti importanti in un colpo solo. Si tratta della nuova versione del sistema operativo mobile iOS 5, il nuovo sistema Lion per computer Mac e la piattaforma di cloud computing iCloud.
In piena estate, nel mese di luglio, arriva Lion in tutto il suo splendore e la sua commercializzazione viene effettuata inizialmente esclusivamente tramite il Mac App Store. Ad agosto Steve Jobs rassegna le sue dimissioni da CEO di Apple, lasciando al suo posto Tim Cook. Ecco la lettera di Jobs:
Ho sempre detto che se mai fosse arrivato un giorno in cui non sarei più riuscito a soddisfare i miei doveri e le mie aspettative, come CEO di Apple, sarei stato il primo a farvi sapere. Purtroppo, quel giorno è arrivato. Con la presente rassegno le dimissioni da CEO di Apple. Vorrei servire, se il Consiglio ritiene opportuno, come Presidente del Consiglio, amministratore e dipendente di Apple. Credo che Apple abbia di fronte a sé tanti giorni brillanti e di innovazione. E non vedo l’ora di guardare e di contribuire al suo successo in un nuovo ruolo.
L’ex CEO Steve Jobs, quello che viene definito come un moderno “visionario”, muore il 5 ottobre, dopo una lunga malattia. L’iPhone 4S, da qualcuno considerato un vero e proprio omaggio a Steve, arriva proprio ad ottobre, con la nuova tecnologia di riconoscimento vocale chiamata Siri.
E alla fine dell’anno non si fa altro che discutere di iPhone 5 e di iPad 3. Saranno queste le novità del 2012?
Foto di miss karen