Apple: Motorola denuncia la violazione di 18 brevetti

Motorola logo.jpg
Il colosso informatico di Steve Jobs stà vivendo un trend assai positivo grazie al successo dei suoi ultimi dispositivi, ovvero l’iPad ed il nuovo iPhone 4. Adesso però la Motorola ha deciso di avviare una causa alla Apple per la violazione di ben 11 brevetti. In particolare le tecnologia sarebbero state utilizzate negli iPod Touch, smartphone, iTablet e Mac. Dal punto di vista legale, il settore della telefonia mobile è assai attivo poiché è diventata ormai una prassi comune quella di avviare procedimenti legali contro l’utilizzo di tecnologie senza approvazione dei detentori dei diritti.

La società dei Macintosh, recentemente condannata al pagamento di 600 milioni di dollari per una causa simile intentata dalla Mirror Worlds, si trova nuovamente a dover difendere i propri prodotti. Questa volta le accuse riguardano il servizio Mobile Me, diverse tecnologie di comunicazione come WCDMA, GPRS e Wi-Fi ed anche il design dell’antenna, che ha procurato problemi anche al Droid X.
 
Non solo, tra le tecnologie anche il sensore di prossimità e l’App Store. Kirk Dailey, vicepresidente responsabile della proprietà intellettuale, ha precisato che prima di intentare la causa legale, la società ha offerto un’accordo di licenza alla società dei Macintosh, accordo che è stato categoricamente rifiutato. Successivamente la decisione di recarsi in tribunale.
 
La Motorola ha quindi chiesto anche alla International Trade Commission di avviare un’indagine sull’azienda della mela, con l’obiettivo di bandire dal commercio i prodotti che violano i brevetti.

Impostazioni privacy