Apple Mac OS X è il famoso sistema operativo che ha tentato di contrastare la galoppante diffusione di Windows sui personal computer di tutto il mondo. Nelle ore trascorse la società informatica di Steve Jobs, dopo il rilascio di ben 8 beta, ha reso disponibile la versione definitiva di Mac OS X 10.6.7, oltre ovviamente agli aggiornamenti di sicurezza dedicati agli utenti di Snow Leopard. Questi update correggono numerosi bug presenti all’interno dell’operating system e localizzati in un elevato numero di servizi.
Si tratta di un aggiornamento strettamente consigliato dalla Apple a tutti i suoi utenti, in quanto aumenta notevolmente la sicurezza informatica. In una nota ufficiale, l’azineda di Cupertino afferma:
L’aggiornamento 10.6.7 è consigliato a tutti gli utenti che utilizzano Mac OS X Snow Leopard e include correzioni generali del sistema operativo che ottimizzano la stabilità, compatibilità e sicurezza di Mac, tra cui miglioramento dell’affidabilità di Torna al mio Mac, risoluzione di un problema di trasferimento di documenti a determinati server SMB e correzione di problemi minori relativi a Mac App Store.
Sono moltissime le applicazioni coinvolte nell’aggiornamento tra cui AirPort, ClamAV, HFS, Kerberos, kernel, Mailman, QuickTime ed altro ancora. Inoltre è stata migliorata ulteriormente la compatibilità con i proiettori esterni e fornita una soluzione definitiva al problema di ridimensionamento della finestra in X-Plane 9 su computer dotati di schede ATI.
Considerato l’alto numero di pacchetti, il consiglio immediato è quello di utilizzare Aggiornamento Software, e lasciare che si occupi automaticamente dell’aggiornamento.