Apple: Mac OS X abbandona progetto ZFS

La celeberrima società di Cupertino, leader nel settore dell’informatica hardware e software, ha dichiarato definitivamente concluso il progetto ZFS.

ZFS è il nome dell’innovativo file system open source sviluppato dalla Sun Microsystems, azienda della Silicon Valley famosa per la realizzazione del linguaggio di programmazione Java. Apple aveva precedentemente avviato un progetto per l’implementazione di ZFS nel Mac OS X.
 
Inizialmente proposto per l’adozione in Leopard, le operazioni di implementazione erano slittate a favore del successore Snow Leopard a causa di alcune difficoltà mai specificate. I problemi sembravano però non essersi risolti quando, neanche nell’ultimo sistema operativo rilasciato dall’azienda di Steve Jobs, ZFS non avrebbe giocato alcun ruolo.
 
Secondo alcune indiscrezioni sembrerebbe che il problema, relativo alle licenze, sia sorto successivamente all’acquisizione della Sun da parte di Oracle, il quale avrebbe boicottato ZFS in favore del proprio BTFRS, file system creato proprio in concorrenza di quello della Sun.
 
L’unica soluzione sembra quella della realizzazione di un successore di HFS Plus, sviluppato direttamente dagli ingegneri della Apple e che darebbe un senso al recente annuncio apparso proprio in questi giorni, sulla ricerca di un File System Engineer per Mac OS X.

Impostazioni privacy