Apple: licenziato responsabile dell’antennagate

La società fondata e presieduta da Steve Jobs non è ancora riuscita ad eliminare definitivamente il problema che ha investito il nuovo iPhone 4 dal punto di vista della ricezione del segnale. Sebbene l’enorme sforzo della Apple di minimizzare sull’errata progettazione dell’antenna relativa all’ultima versione del diffuso smartphone, all’interno dell’azienda sembrerebbero esserci state forti discussioni inerenti il problema tanto da spingere Mark Papermaster, responsabile del melafonino, ad abbandonare definitivamente Cupertino.

Il capo dei progettisti che lavorano su iPod ed iPhone ha abbandonato l’azienda probabilmente perchè ritenuto diretto responsabile dell’accaduto. Poichè non esistono ancora delle motivazioni ufficiali, molti esperti del settore dei Macintosh hanno ipotizzato che questa è la prima di una serie di provvedimenti esemplari per evitare il ripetersi di simili errori.
 
Probabilmente la decisione è attribuibile direttamente al patron della mela famoso per il suo carattere abbastanza difficile, caratteristica comune a tutti gli uomoni dotati di genio. Tali dimissioni sembrano comunque dovute visto il danno economico e d’immagine procurato al colosso dei telefoni cellulari.
 
Adesso è Bob Mansfield il nuovo capo progettazione che è stato sollevato dal suo vecchio incarico di responsabile di chip e display touchscreen. Alcune voci vicine all’azienda affermano anche un nuovo progetto per l’iPhone 5.

Impostazioni privacy