Apple iPhone: problema delle chiamate automatiche

iphone Nitesh Dhanjani
Nitesh Dhanjani è un ricercatore reso famoso perchè, nel lontano 2008, diffuse informazioni relative ad un problema presente nel gestore dei download del browser della Apple. Oggi lo studioso ha comunicato la sua nuova scoperta questa volta inerente all’iPhone. Quando gli utenti che utilizzano il melafonino si imbattono in un sito Internet che effettua chiamate, riceveno immediatamente un avviso per autorizzare o meno la comunicazione vocale. Tuttavia esiste la pericolosissima possibilità di avviare telefonate in maniera del tutto automatica.

Secondo Dhanjani, basterebbe accedere ad un sito Web in grado di avviare un app per cui esiste un corrispondente URI Scheme, ovvero il gestore URL che riconosce l’applicazione da avviare, per avviare una telefonata senza alcuna autorizzazione dell’utente. Tale problematica non sembrerebbe però aver sconvolto più di tanto gli utenti, che continuano ad acquistare lo smartphone della Apple.
 
Sarebbe ad esempio semplicissimo avviare una chiamata ad un utente che abbia installato l’app Skype con le proprie credenziali di accesso memorizzate.
 
Accorgersi del problema è semplice perché la schermata del browser viene sostituita da quella della chiamata in corso. Il pericolo per la privacy è certamente non indifferente ma la società di Steve Jobs ha dichiarato che il problema deve essere risolto dai produttori di software.
 
Il problema riguarda tutta una serie di applicazioni che sono elencate nello URL Schemes Indes.

Impostazioni privacy