Apple iPhone: Jailbreak legale negli USA

Gli utenti del celeberrimo smartphone realizzato dalla società di Steve Jobs sono da sempre divisi in due fazioni contrapposte. Da un lato ci sono coloro i quali utilizzano le applicazioni consigliate dalla Apple, dalla parte opposta gli utenti che preferiscono ricorrere ad alcune procedure che permettano loro la possibilità di installare software superando le fastidiose limitazioni imposte loro dalla società della mela. A questi ultimi è dedicato il Jailbreak, un’operazione che consente di ottenere l’accesso completo all’hardware senza nessun problema.

Finora l’azienda dei Macintosh aveva sempre invalidato la garanzia a tutti i dispositivi modificati sostenendo illegale questa pratica. Adesso il Copyright Office and Librarian of Congress degli Stati Uniti si è invece espresso a favore degli utenti smanettoni. L’intervento avviene in seguito ad alcune istanze presentate dalla Electronic Frontier Foundation.
 
Superare le limitazioni presenti nell’iPhone non viola in alcun modo il Digital Millennium Copyright Act ma è una pratica che rientra nel fair use. Nessuna proprietà intellettuale viene violata ma semplicemente è possibile utilizzare contenuti personalmente sviluppati o legalmente acquistati senza dover necessariamente richiedere un’autorizzazione specifica all’azienda stessa.
 
Allo stesso modo anche le medesime operazioni per iPad risultano legittime anche se la società della mela annullerà immediatamente la garanzia per ogni modifica non autorizzata. Tuttavia l’elevato costo dei singoli dispositivi rende fastidiose le diverse limitazioni anche se a volte inserite al fine di aumentare la sicurezza informatica dell’utenza.

Impostazioni privacy