Apple iPhone 4: FaceTime e scatti non autorizzati

apple facetime
Tra le pagine del forum ufficiale del supporto Apple, recentemente è apparsa una discussione relativa ad una problematica scoperta in FaceTime, il software di videotelefonia integrato nell’iPhone 4. In particolare, numerosi utenti hanno riscontrato la visualizzazione di un’immagine statica del loro volto durante l’avvio di una video chiamata. Si tratta di un’immagine scattata attraverso la fotocamera senza alcuna autorizzazione da parte dell’utente. Secondo gli esperti di Information Technology si tratta di una gravissima violazione sulla privacy individuale.

A sollevare il problema è stata una ragazza, registrata sul forum con l’username kar0786, la quale ha scritto:

Sia io che il mio fidanzato abbiamo riscontrato più volte questo problema. Quando uno dei due prova a effettuare una chiamata con FaceTime l’applicazione si blocca mostrando una vecchia immagine, mentre l’altro visualizza una schermata nera. È piuttosto inquietante, perché nel nostro caso sono comparse fotografie dei volti sul posto di lavoro e io ho utilizzato pochissime volte FaceTime in questo contesto. Lui addirittura mai. Vorremmo sapere perché questo accade, e se è possibile evitare simili situazioni in futuro.

L’intervento ha poi coinvolto altri utenti che hanno vissuto un’esperienza simile, spingendo l’ormai altisonante società dei Macintosh ad intervenire, proponendo tra le soluzioni quella di riportare lo smartphone alle impostazioni di fabbrica. Tale soluzione non sembrerebbe aver avuto successo.
 
Lo stesso problema è stato riscontrato dagli utenti del nuovo iPad 2, spingendo così gli esperti a credere che il problema non sia dovuto dall’hardware ma all’iOS 4.3, l’ultimo sistema operativo presentato dalla Apple per i suoi dispositivi mobili.

Impostazioni privacy