Apple iPad: upgrade per risolvere problemi WiFi

Il colosso statunitense fondato e presieduto da Steve Jobs ha letteralmente invaso il mercato con il suo nuovo iPad, presentato come una vera rivoluzione nel campo dell’Information Technology. In realtà tale dispositivo, più volte definito come un iPhone gigante, ha presentato inizialmente forti problemi con la connettività WiFi a causa del ricevitore wireless integrato. In particolare i problemi maggiormante riscontrati sono stati perdita di segnale, poca compatibilità con il DHCP ed una scarsa ricezione anche in vicinanza degli access point.

La Apple ha annunciato di essere al lavoro sullo sviluppo di un aggiornamento software in grado di eliminare le problematiche. Tuttavia spesso tali problematiche potrebbero essere causate da impostazioni errate sul tipo di protezione da WEP a WPA o WPA2, un erronea impostazione di indirizzo IP statico o più semplicemente nel router non è abilitata la connessione WiFi.
 
Secondo la società dei Macintosh, luminosità dello schermo troppo basse interferirebbero con il normale funzionamento della connessione senza fili, pertanto si consiglia di regolarla più alta. Tuttavia appare molto strano che la retroilluminazione dello schermo possa in qualche modo essere responsabile della mancata ricezione di un segnale via etere.
 
In molti gli utenti che si dicono poco soddisfatti dell’acquisto e che adesso attendono questo upgrade con la speranza di risolvere definitivamente il loro problema.

Impostazioni privacy