Apple iPad: ritorna l’emulatore DOS

ipad idos duke nukem
La società informatica di Steve Jobs ha iniziato la sua attività come principale rivale della Microsoft nel settore dei personal computer e dei sistemi operativi. Nel corso degli anni, come poi hanno fatto i maggiori colossi dell’Information Technology, l’attenzione della società si è spostata verso altri settori, come quello degli smartphone, dei notebook e dei tablet. Chiaramente la rivalità con la società di Bill Gates è sempre rimasta accesa, ma alle due si è anche aggiunto Google, il colosso dei motori di ricerca fondato da Larry Page e Sergey Brin.

L’App Store, la celeberrima piattaforma della Apple che ha raggiunto i 10 miliardi di download, ha presentato iDOS, l’emulatore del tanto amato operating system sviluppato dalla Microsoft, prima degli attuali Windows. Per tale applicazione sono previsti anche dei videogames.
 
La nuova applicazione è disponibile per tutti gli utenti iPad, in particolar modo di nostalgici player che hanno passato la loro infanzia cimentandosi nelle avventure proposte da Wolfenstein 3D e Duke Nukem, titoli che hanno fatto la storia dei videogiochi nel mondo.
 
Per eseguire qualsiasi tipo di programma non compreso nell’iDOS, è sufficiente copiare i file nella cartella /Apps/iDos/documents e lanciare l’eseguibile.

Impostazioni privacy