Apple iPad non vuole Adobe Flash

Adobe Flash Player iPad
La società di Cupertino è decisamente contraria al mondo dell’open source ed è sempre più intenzionata ad avere il controllo totale delle tecnologie implementate sui propri prodotti. Proprio per tale ragione, molto spesso l’azienda rifiuta tecnologie sviluppate da terze parti che non può gestire in maniera autonoma, come ad esempio la tecnologia Adobe Flash, sempre più lontana ormai dal mondo dei Macintosh. L’ipotesi è infatti quella di adottare il nuovo standard HTML 5, come intenzionato a fare YouTube, per la visualizzazione di filmati sul browser.

Secondo quanto emerso da alcune recenti indiscrezioni, in occasione della presentazione del nuovo Apple iPad, tenutasi a porte chiuse e realizzata appositamente per il Wall Street Journal, sarebbero state lanciate, come già avvenuto qualche settimana fa, pesanti accuse alla società californiana Adobe Systems.
 
Sempre secondo quanto riferito, Steve Jobs, oltre a ribadire la presenza di enormi difetti strutturali presenti nel Flash in grado di compromettere sicurezza e funzionalità dei sistemi, ha dichiarato tale tecnologia ormai in fase di declino ed Apple ha da sempre la ferma intenzione di investire su prodotti nuovi, lasciando le tecnologie ormai obsolete al loro triste destino.
 
Inutile precisare che proprio la mancanza di tale tecnologia sul nuovo iPad sia stato uno dei principali argomenti della conferenza. Secondo quanto sostenuto dal padre degli iPhone, la batteria di un tablet con Adobe Flash Player installato, vedrebbe la sua autonomia ridursi da 10 ad 1,5 ore.
 
Holman Jenkins, in un editoriale apparso successivamente sul WSJ, paragona Apple a Microsoft proprio per la tendenza a trasformarsi in un monopolista che quando non può comprare la concorrenza la schiaccia.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy