Apple iPad: niente accordi con gli editori

Apple iPad editori
La società fondata da Steve Jobs, a pochi giorni dal rilascio ufficiale del nuovo iPad, sembrerebbe non aver ancora concluso gli accordi con gli editori. Il dispositivo, che è stato definito come un iPhone gigante, è stato concepito tra le altre cose per poter visualizzare i più moderni e-book, creando così una fortissima concorrenza ad Amazon ed al suo Kindle. Secondo quanto dichiarato da alcuni esperti, le principali testate sarebbero spaventate dall’impatto che l’iTablet potrebbe avere sul settore editoriale che potrebbe causare forti perdite.

La rinomata azienda di Cupertino, starebbe quindi ancora negoziando alcuni prezzi speciali, fissati a 99 centesimi, per tutti gli show televisivi su iPad e sembrerebbe essere intenzionata a convincere le testate giornalistiche ad adottare nuovi formati editoriali appositamente pensati proprio per la fruizione sul tablet targato mela.
 
Se tali accordi non dovessero andare a buon fine, il device prodotto dalla società dei Macintosh potrebbe non godere di quei contenuti giornalistici che tanto sono stati pubblicizzati durante la presentazione dell’Apple iPad. Gli editori non hanno accettato inoltre la decisione di non fornire la compatibilità con Adobe Flash, obbligando quest’ultimi a riprogettare i propri siti Web.
 
Dopo la notizia delle batterie non sostituibili manualmente, e che obbligano l’utente ad acquistare un nuovo iPad rigenerato, quella del mancato accordo con gli editori potrebbe essere una brutta batosta per l’azienda.

Impostazioni privacy