La celebre LG, uno dei principali produttori di display LCD, grazie alle vendite del nuovo iPad che ha sorpassato l’ebook reader Kindle di Amazon, sta vivendo un periodo fortemente positivo. I display da 9,7 pollici hanno talmente oberato di lavoro la società della Corea del Sud che, a causa della forza lavoro inferiore agli ordini della Apple, avrebbe rifiutato altri importanti lavori da importantissime multinazionali. Gli esperti nel settore dell’Information Technology si dicono sorpresi di questo periodo d’oro in un periodo dove è ancora presente la minaccia della crisi.
Tuttavia la società dei Macintosh è sempre riuscita a ricavare profitti anche in settori improbabili come quello dei tabletPC, lo stesso sul quale qualche anno addietro la Microsoft aveva investito le proprie risorse per poi ritirarsi a testa bassa giudicando i tempi ancora troppo immaturi.
Gli iPad venduti, stando alle cifre fornire dalla Apple, sono oltre 3 milioni e secondo alcuni analisti americani la cifra potrebbe raddoppiare entro la fine dell’anno. Questa stima, messa in relazione al più basso costo del nuovo device, che parte da 499 dollari, mostra un probabile fatturato assai elevato.
Alcune indiscrezioni parlano di un possibile accordo tra LG Electronics e Sony per la realizzazione di display da 30 pollici utilizzati per i televisori, imponendosi come concorrente più agguerrito per la Samsung.