Il celebre Steve Jobs ha recentemente bandito dai propri dispositivi tutte le applicazioni per adulti giustificando la scelta come un’operazione per garantire una maggiore sicurezza informatica ai propri utenti. Secondo il fondatore della Apple infatti, il materiale per adulti è spesso utilizzato per la diffusione di malware o per intraprendere truffe telematiche. Tuttavia la spiegazione non sembra convincere gli utenti poiché le applicazioni devono prima essere approvate dalla società dei Macintosh che autorizza solo software sicuro e quindi privo di virus.
L’industria dei contenuti per adulti, nonostante la sua impossibilità di proporre contenuti all’interno dell’App Store, ha deciso di rinnovarsi pur di non abbandonare i diffusissimi prodotti della mela. E così il celebre sito di video per adulti ha deciso di abbandonare la tecnologia Adobe Flash riconvertendo i suoi numerosissimi video nel formato Html5 in maniera tale da poter essere visualizzati sl nuovo iPad.
Sono in molti i siti Internet a luci rosse che hanno deciso di adeguarsi alla scelta dell’azienda dell’iPhone di abbandonare la tecnologia Adobe Flash più volte giudicata tanto instabile ed insicura da essere accusata di essere responsabile dei crash del Mac Os X. Il nuovo dispositivo della mela ha attirato l’attenzione dei contenuti per adulti tanto che è un cult il video di Ryan Keely, una nota attrice alle prese con l’iTablet.
Importanti case cinematografiche dedicate al mondo dell’hard, come la Vivid e Kink, sono convinte che il nuovo dispositivo rappresenterà una rivoluzione nel modo di fruire i contenuti. Tale convinzione è sostenuta anche dalla Digital Playground, la prima casa di produzione ad aver sperimentato l’alta definizione e il 3D, che ha dichiarato di presentare presto un catalogo dedicato agli utenti dell’Apple iPad.