Apple iPad: in Italia è più caro che in Europa

L’ultimo dispositivo realizzato dalla società di Steve Jobs, da pochi giorni disponibile in Italia, festeggia i due mesi di commercializzazione con l’incredibile record di due milioni di pezzi venduti. Il nuovo iPad sembrerebbe avere mantenuto le aspettative della Apple riuscendo ad attirare un elevato numero di utenti, un’impresa che fino ad adesso era riuscita solo all’iPhone. Durante il primo giorno di commercializzazione i diversi Apple Store sono stati letteralmente presi d’assalto da orde di fan letteralmente impazziti.

Un famoso istituto di ricerca australiano, il CommSec, ha provato a stilare un’interessante classifica, comprendente tutti e 10 i paesi in cui il tablet è in vendita, per stabilire dove convenga acquistare il prodotto. Quella dell’iPad Index è in realtà un’idea ispirata dal Big Mac Index, pubblicato dall’Economist, in cui il costo del celebre panino di McDonald viene confrontato nei vari stati.
 
Secondo la ricerca, Stati Uniti, Canada ed Australia sono i paesi più convenienti, mentre Italia e Regno Unito sono i più cari, proponendo lo stesso prodotto con una maggiorazione di circa il 20%. Tuttavia alcuni esperti specificano che la percentuale potrebbe essere inferiore poichè in America i prezzi indicati sono senza quella che da noi viene nominata Imposta di Valore Aggiunto.
 
Sempre più numerosi i colossi del settore dell’Information Technology che sostengono che attraverso il nuovo Apple iPad non è strata introdotta alcuna interessante tecnologia innovativa, ma è sempre lo stesso iPod in versione gigante.

Impostazioni privacy