Il successo del nuovo dispositivo proposto dalla società di Steve Jobs non poteva sfuggire agli hacker che hanno trovato il modo di diffondere un pericolosissimo malware tra tutti gli utenti dell’ultimo device della Apple. Tuttavia la colpa non è direttamente attribuibile all’iPad quanto più all’ingenuità ed alla mancanza di attenzione da parte di utenti sprovveduti che aprono link ignari dei pericoli che si corrono su Internet. Dunque sicurezza informatica in pericolo per tutti i possessori del nuovo iPhone gigante collegato ad un personal computer.
L’avviso della presenza della minaccia arriva da BitDefender che ha spiegato la diffusione dell’attacco grazie all’invio di alcune email che presentano come oggetto iPad Software Update. Si tratta di un messaggio di posta elettronica contenente esclusivamente un link che invia l’utente ad una pagina del tutto identica a quella di iTunes.
Attraverso la pagina appositamente creata l’utente viene invogliato a scaricare un aggiornamento per iTunes per ottimizzare al meglion le performance dell’iPad ma all’interno del quale è invece nascosto il Backdoor.Bifrose.AADY. Il suo compito è quello di aprire una porta al suo creatore affinchè possa facilmente sottrarre dati importanti come le credenziali di accesso a siti di banking online.
Il trucco funziona esclusivamente con gli utenti del sistema operativo sviluppato dalla società di Steve Ballmer, ma è sufficiente un minimo di diffidenza per evitare di essere infettati in modo tanto stupido.
I commenti sono chiusi.