La società informatica di Steve Jobs si è sempre dichiarata soddisfatta dei suoi dispositivi, nonostante le numerose critiche che iPhone 4 ed iPad hanno incontrato lungo il percorso. Un nuovo problema ha però investito il suo iOS, nel quale è stato riscontrato un piccolo bug nell’utilizzo della sveglia. In particolare, in Paesi dove è già avvenuto il passaggio dall’ora legale a quella solare, gli utenti sono stati svegliato con un’ora di anticipo per colpa di un’errata gestione dell’orologio interno presente negli smartphone, tablet e lettori multimediali.
Secondo un’attenta analisi, il problema si presenta solo per chi imposta un orario di sveglia per l’intera settimana lavorativa. La società dei Macintosh ha quindi consigliato, in questo primo momento, di puntare la sveglia con 60 minuti di ritardo o, in alternativa, evitare l’utilizzo dell’allarme ricorsivo e puntare la sveglia giornalmente.
Apple ha annunciato anche un rapido aggiornamento al fine di risolvere definitivamente il problema. Il difetto non sarà certo riscontrabile in Italia poichè, considerando che il passaggio dall’ora legale all’ora solare arriverà nella notte tra il 30 ed il 31 ottobre, per allora il problema sarà stato efficacemente risolto. Nessun problema dunque.
Secondo alcuni esperti di Information Technology, l’errore è abbastanza stupido ed è riconducibile ad una fase di programmazione del nuovo operating system. Nulla di grave insomma.
I commenti sono chiusi.