Apple iCloud è una delle novità che verranno svelate domani dalla casa di Cupertino ma molti utenti ancora si chiedono che cosa sia e soprattutto quale sia la sua utilità. Inizialmente si pensava che fosse un semplice servizio per disporre della propria musica in streaming e in effetti questa ipotesi non è poi così lontana dalla risposta corretta. In realtà iCloud dovrebbe essere molto di più o perlomeno si spera che lo sia. Vediamo quindi quello che sappiamo sulla iNuvola in attesa che Cupertino ci sveli definitivamente la sua utilità.
Apple iCloud (che sarà presentato domani alla WWDC 2011 da Steve Jobs) è un servizio “cloud” ovvero uno spazio online in cui salvare ogni genere di file, documento, contatto…a cui gli utenti possono accedere tramite computer o dispositivi mobili come iPhone, iPod Touch o iPad. La nostre playlist di contenuti multimediali (canzoni, film, videoclip, podcast…) saranno quindi memorizzate in una sorta di “hard disk online” al quale potremo accedere con qualunque dispositivo purchè sia disponibile una connessione ad internet.
Si tratta quindi di una sorta di evoluzione di MobileMe (probabilmente gratuita all’inizio ma a pagamento successivamente). I vantaggi di iCloud sarebbero quindi quello di poter avere le proprie playlist a disposizione ovunque ci si trovi e quello di risparmiare spazio nei dispositivi sfruttando lo streaming per i contenuti multimediali. Sicuramente ci sarà qualche funzionalità aggiuntiva che dovrebbe rendere iCloud degno della concorrenza di Amazon e soprattutto del re del cloud computing ovvero Big G. Vedremo se Steve Jobs ci riserverà qualche sorpresa e soprattutto se Apple iCloud sarà il “One more thing” di quest’anno.
Immagini tratte da: Toptechreviews.net
I commenti sono chiusi.