La piattaforma realizzata da Mark Zuckerberg ha rivoluzionato definitivamente il modo di comunicare ed ha aperto nuovi orizzonti anche in altri settori, come ad esempio quello dei videogames che, oltre alla forte partecipazione della Nintento, negli ultimi anni ha visto l’interesse di Sony e Microsoft. Proprio la società di Steve Ballmer infatti, attraverso il suo nuovo Windows Phone 7, consentirà l’accesso ad Xbox Live e la possibilità di scaricare giochi, trasformando così di fatto gli smartphone in vere e proprie console portatili alla stregua della Psp o del DS.
Anche Apple è decisa nel prendere parte attiva in questo settore attraverso il suo Game Center, una piattaforma simile a quella improntata dalla Microsoft, attualmente disponibile per iPad ma presto accessibile a tutti gli utenti iPhone ed iPod Touch. Secondo quanto riferito da fonti vicine a cupertino, l’idea di Steve Jobs è quella di creare un nuovo social gaming.
Proprio come su Facebook, gli utenti avranno la possibilità di tenersi in contatto con amici e parenti con i quali sfidarsi attraverso giochi online. Ancora nessuna notizia invece dal versante Google, che per il suo Android sembra non aver ancora pensato alcuna funzionalità dedicata al mondo dei videogiochi, settore dove il colosso di Mountain View non ha ancora esplorato.
Certamente il futuro è concentrato sullo sviluppo di un unico dispositivo mobile che possa svolgere le funzioni di telefono cellulare e console portatile in grado di offrire la connettività ad Internet.