A quanto pare tira aria di rinnovamento in casa Apple.
Ieri a San Francisco, Steve Jobs, CEO della Apple, ha presentato i suoi nuovi gioiellini.
Molteplici le novità sia in termini di funzionalità offerte, sia in termini di prezzo.
Il fiore all’occhiello sembra essere il nuovo Ipod Touch, che presenta la stessa interfaccia e lo stesso schermo (da 3,5 pollici) dell’Iphone, con la differenza che non è possibile telefonare e non possiede una fotocamera.
Inoltre possiede il wi-fi e browser Safari che permetterà di navigare su internet in qualsiasi posto e momento della giornata (ovviamente se si è sotto copertura di rete ndr).
Tutto ciò sarà disponibile alla modica cifra di 299 dollari per l’Ipod Touch da 8 GB e 399 per quello da 16 GB.
Aprendo una breve parentesi sull’Iphone, credo sia opportuno dire che Apple ha ridotto il prezzo.
Ora il modello da 8 GB costa 399 dollari invece di 599 e viene tolto dal mercato il modello da 4 GB.
Novità anche per l’Ipod Classic e l’Ipod Nano, entrambe avranno due nuove versioni:
per il primo, una da 160 GB al prezzo di 349 dollari e l’altra da 80 GB, leggermente più spessa, al costo di 249;
il secondo invece, sarà diverso rispetto al vecchio nano, più largo e più corto e potrà leggere video su uno schermo da 2 pollici a 320×240 pixel.
Inoltre avrà l’opportunità di memorizzare su un chip di memoria flash, (invece del vecchio hard-drive) immagini e canzoni.
Due comunque i modelli: uno da 4 GB a 149 dollari, l’altro da 8 GB a 199.
Insomma l’Apple si è data parecchio da fare per arrivare a risultati soddisfacenti, il rinnovamento completo della loro gamma di prodotti ha permesso di creare più scelta, offrendo diverse configurazioni sia in termini di funzionalità, sia in termini di costi.
I commenti sono chiusi.