Apple si sta preparando per fornire ad alcuni dei suoi sviluppatori una nuova versione preliminare del prossimo sistema operativo Mac OS X, Snow Leopard.
Apparentemente, questa distribuzione sarà molto limitata e, in una fase iniziale quantomeno, nemmeno gli iscritti all’Apple Developer Connection potranno provarla e testarla.
Secondo insistenti rumors questa nuova versione include miglioramenti significativi, almeno rispetto a quella presentata nel passato WWDC, ma, come è già noto da tempo, gli sviluppatori di Snow Leopard stanno focalizzando l’attenzione più sul migliorarne la stabilità e il rendimento di sistema, più che a introdurre novità.
In realtà, Snow Leopard sarà il primo sistema operativo ad includere Grand Central, una tecnologia che permetterà agli sviluppatori di massimizzare il rendimento del processore multi-core quando questo esegue le applicazioni; OpenCL, che cercherà di trarre il miglior rendimento dalla CPU del computer e Quicktime X, un Quicktime che, sembra, sia preparato a far funzionare tutti i nuovi formati.
Il lancio di Snow Leopard è previsto per il prossimo anno, quindi l’attesa è inferiore rispetto a quella avvenuta per Leopard.
I commenti sono chiusi.