Apple dedica una pagina ad HTML5 per mostrarne le potenzialità

Apple inaugura una sezione del proprio sito web dedicata ad HTML5 e agli standard del web
Non è ormai più un mistero l’amore di Apple nei confronti del futuro standard HTML5 (per la verità già ben supportato, almeno nelle caratteristiche salienti, dalle ultime versioni dei browser Apple Safari, Mozilla Firefox, Google Chrome ed Opera). e delle tecnologie che, insieme a questo, contribuiscono a regalare un’esperienza utente appagante e interattiva nei siti web, senza ricorrere a plug-in esterni come Flash, ovvero CSS3 e JavaScript
Steve Jobs, CEO di Apple, si è espresso in più di una occasione relativamente a Flash e HTML5, considerando il primo come una tecnologia antiquata e il secondo come la tecnologia da utilizzare per portare il web a un nuovo livello.

In particolare, hanno fatto discutere abbastanza le varie dichiarazioni scambiate tra Adobe (produttrice di Flash) ed Apple, fermamente decisa a non includere Flash nei propri dispositivi mobile (iPhone, iPod touch e iPad), in nessuna forma, per via delle scarse performance, per il fatto di essere una tecnologia proprietaria e per i molti bug che affliggono il software, anche nei plug-in per Mac e Windows.

 
Ora Apple ha dichiarato il proprio amore per lo standard HTML5 con una sezione apposita del sito web, dove vengono mostrate diverse demo (per cui viene consigliato, neanche a dirlo, l’uso del proprio browser web Safari, disponibile per Mac e Windows, oltre che per le piattaforme mobile) che usano HTML5, CSS3 e JavaScript per offrire una interattività e una esperienza utente piacevole senza ricorrere a Flash o altri sistemi analoghi (come Silverlight di Microsoft). Nella stessa pagina ci sono anche riferimenti che rimandano a risorse utili per imparare a sviluppare siti web utilizzando al meglio queste tecnologie.

 
In effetti, una pagina come questa è utile per chi apprezza Flash e pensa che sia l’unico modo di ottenere determinati risultati, ma gli esempi di siti web che si sono convertiti, totalmente o parzialmente, da Flash ad HTML5, non mancano, da YouTube a Scribd, passando per Video e non solo.

Impostazioni privacy