Apple: dati account cancellati da Snow Leopard

La settima versione principale del sistema operativo sviluppato dall’azienda di Cupertino, sembrerebbe soffrire di gravi problemi inerenti la sicurezza degli utenti.

Da circa un mese circola in rete la segnalazione di alcuni utenti che, a seguito della decisione di effettuare la migrazione da Mac OS Leopard a Snow Leopard, hanno perduto irrimediabilmente tutti i dati personali. Sembrerebbe infatti che nelle operazioni di aggiornamento tali file siano stati cancellati.
 
Fortunatamente il numero di utenti coinvolti nel problema è esigui, tuttavia questa rappresenta una gravissima problematica per l’azienda della mela, la quale ha pubblicizzato il nuovo Mac OS Snow Leopard come uno dei sistemi operativi più affidabili mai concepiti nella storia dell’informatica.
 
Secondo quanto appreso, il problema si presenta nel momento in cui, dopo l’aggiornamento, l’utente accede all’account ospite per poi uscirne per rientrare nel proprio account. Qui tutti i dati relativi all’utente risultano irrimediabilmente cancellati, e quindi non più recuperabili senza una copia di backup.
 
Apple è già al lavoro per la risoluzione del problema, ma intanto consiglia ai propri utenti di disabilitare l’account ospite. Questo consiglio è da considerare assolutamente secondario, poiché è assai più conveniente, al fine di mettersi al sicuro, effettuare un salvataggio preventivo di tutti i propri dati.

Impostazioni privacy