Apple collabora con Steam per migliorare le performance

Apple sta collaborando col team di Steam, con NVIDIA e con ATI per migliorare le performance dei giochi sul Mac
Di Steam abbiamo parlato più volte, di recente Si tratta di un’ottima piattaforma di gioco, nata qualche anno fa su PC, e che costituisce una grande vetrina virtuale accessibile online per l’acquisto di videogiochi, spesso a prezzi molto interessanti, sia di importanti sviluppatori già noti al grande pubblico, che di piccoli sviluppatori indipendenti, che hanno così modo di far conoscere i propri lavori a una platea molto più vasta di quella che avrebbero normalmente. 
L’idea è stata un successo tale da ispirare servizi analoghi di Apple (col suo App Store per iPhone, iPod touch e iPad), Sony (con PlayStation Network) e Wii (con WiiWare), mentre Xbox Live c’è da prima.

Di recente ne è stata realizzata, con grande gioia dei possessori di computer Apple, una versione per Mac, che ha riscosso da subito un grande successo e, pur non avendo una vetrina grande quanto quella per Windows, il negozio online ha iniziato a popolarsi molto velocemente, facendo registrare numeri molto alti anche per questa piattaforma, tradizionalmente non meno utilizzata per i videogiochi rispetto a Windows.

 
Un piccolo problema è però dato dal fatto che i giochi, pur garantendo buone performance su Mac, tendono a essere maggiormente ottimizzati per Windows. Anni di rilasci per la sola piattaforma Windows hanno portato gli sviluppatori e i produttori di hardware a ottimizzare al massimo i propri prodotti pensando solo al mercato Windows, così ad esempio i driver OpenGL per Mac tendono a essere meno performanti, a parità di hardware, rispetto a Windows.

 
Fortunatamente, in un recente intervento di uno degli sviluppatori di Steam nel forum ufficiale, in cui si parlava appunto delle performance sotto Mac, ha rivelato che il team di Valve sta collaborando con Apple e coi produttori di schede video NVIDIA e ATI per ottimizzare al meglio l’esperienza di gioco anche sotto Mac OS X. Non resta che attendere per apprezzare i risultati di questa collaborazione su una piattaforma che pè già un must per gli utenti Mac appassionati di videogiochi.

Impostazioni privacy