La piattaforma dedicata al servizio streaming musicale Lala, recentemente acquistata dalla società di Steve Jobs, chiude i battenti. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda di Cupertino che ha comunicato la chiusura delle registrazioni per i nuovi utenti mentre i più vecchi potranno utilizzare il servizio fino al 31 maggio quando arriverà definitivamente l’interruzione dell’attività. Tutti gli eventuali crediti inutilizzati, ha precisato la società dei Macintosh, saranno convertiti in crediti per iTunes o in alternativa sarà possibile chiedere un rimborso.
Gli esperti ipotizzano che la Apple potrebbe ben presto integrare nel proprio iTunes Store, negozio musicale digitale di maggior successo, alcune offerte streaming o addirittura avviare lo sviluppo di una versione del medesimo store basata sul concetto del cloud computing. Ancora sarebbe ipotizzabile un’offerta musicale realizzata per tutti gli utenti iPhone ed iPad.
Le possibilità per la società dell’iPod sono davvero molteplici ma purtroppo all’annuncio non sono seguite ancora informazioni utili circa le conseguenze di questa scelta. Certo è che la società del secondo sistema operativo dopo Windows ha sempre dimostrato di essere in possesso di una capacità di marketing di forte successo.
Intanto però i diretti concorrenti della Apple nel suddetto settore, come Rhapsody e Spotify, potrebbero organizzarsi per sfidare il predominio di iTunes presentando una caratteristica molto simile. Non rimane quindi che attendere sviluppi.