La Apple ha finalmente rilasciato un aggiornamento per il suo iPhone OS che promette di risolvere problemi legati alla sicurezza informatica. L’update, disponibile sia per iPhone che per iPod Touch, è di 291 MegaByte ed evolve la versione del sistema operativo alla 3.1.3. Tutti gli utenti in possesso di un sistema non aggiornato, rischia di subire un attacco semplicemente visualizzando un’immagine o ascoltando un file audio. Il criminale potrebbe così impadronirsi del dispositivo da remoto, accedendo così ai dati personali dell’utente.
Tre delle importanti vulnerabilità scoperte e corrette avrebbero permesso ad un criminale informatico di eseguire facilmente del codice da remoto facendo semplicemente aprire all’utente un file audio o addirittura di compromettere il dispositivo accedendo ad un apposito server FTP.
Un’altra falla permetterebbe, a chiunque abbia accesso fisico allo smartphone o al lettore di bypassare il codice di protezione accedendo così ai dati dell’utente. L’ultimo problema, relativo al Webkit, riguarda un’errata gestione degli elementi video e audio di Html 5.
In totale sono quindi cinque i problemi di sicurezza risolti con il nuovo aggiornamento che, secondo quanto riferito da molti utenti sui diversi forum, sembrerebbe introdurre nuovi fastidiosi difetti sul proprio dispositivo mobile.