Apple cambia le viti dei Mac per impedire le riparazioni

nuove viti apple
La società informatica di Steve Jobs si è dichiarata assolutamente contraria alla sempre più diffusa abitudine degli utenti nel cimentarsi nelle riparazioni casalinghe del proprio personal computer. La classica operazione di pulizia del case, vittima dell’accumularsi della polvere, da adesso sarà impossibile da effettuare se non dai centri autorizzati Apple. La società dei Macintosh ha deciso di modificare le viti adottate per i Mac che praticamente rendono impossibile ogni operazione di apertura senza un particolare cacciavite.

Le viti adottate sono state soprannominate pentalobo a causa della fessura adottata che è formata da 5 punte arrotondate. Queste viti, adottate sia per i più nuovi MacBook Pro che per l’iPhone 4, sono brevettate dalla stessa Cupertino e la commercializzazione degli appositi giraviti è stata vietata per evitare la manomissione, a volte maldestra, dei dispositivi della mela.
 

Gli esperti nel settore dell’Information Technology sostengono che questa procedura sia solo temporanea, poiché non passerà molto tempo prima che su eBay e sull’intero World Wide Web vengano messi in vendita gli appositi strumenti. Imporre agli utenti di rivolgersi ai centri autorizzati potrebbe inoltre creare problematiche di non poco conto.
 
Saranno tre i cacciaviti disponibili, poiché tre le misure delle viti, e potranno essere acquistati esclusivamente dalla Apple da un personale autorizzato all’incredibile cifra di 40 euro ciascuno. Un’altra chiusura che segue le critiche di Jimmy Wales.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy