Dopo essersi imposta come lader nel settore degli smartphone, la società fondata da Steve Jobs ha iniziato lo sviluppo di nuove tecnologie da brevettare che, una volta funzionanti ed implementate potrebbero rappresentare una vera e propria rivoluzione nel settore dell’Information Technology. Proprio recentemente il Pantent and Trademark Office ha concesso alla Apple il brevetto numero 20100073791 per la tecnologia inerente l’illuminazione con luce esterna per schermi di visualizzazione. Un’operazione che potrebbe trovare applicazione nei sempre più sottili dispositivi mobili.
Ne brevetto, richiesto nel 2008, la società dell’iPhone descrive apparati e metodi per sfruttare la luce esterna come fonte di illuminazione di un display in un dispositivo elettronico. Per raggiungere l’obiettivo di alimentare i display con una luce esterna è possibile sia utilizzare un collettore integrato direttamente nella parte esterna dello schermo o un sistema di rifrazione accessorio.
Secondo l’azienda madre dei Macintosh, esistono una notevole quantità di dispositivi che potrebbero essere molto interessati da questa tecnologia come personal computer sia desktop che notebook e netbook ma anche player multimediali, stampanti e così via. E’ comunque utile precisare che tra brevetto e tecnologia c’è sempre una lunga strada da percorrere.
Oltre ovviamente alla caratteristiche tecniche sia dei materiali che della costruzione, bisogna anche pensare alle dimensioni dei dispositivi e dei display. Tale tecnologia consentirà infine una riduzione sull’utilizzo delle batterie.