Apple: 25 anni fa nasceva il primo computer Macintosh

Esattamente 25 anni fa, il 24 gennaio del 1984, la casa di produzione Apple presentò al mondo un computer con un sistema operativo che prometteva grandi cose. Lo spot pubblicitario che vi ho riportato nel video all’inizio di questo articolo parla molto chiaramente: il Macintosh avrebbe avuto la capacità di liberare gli umani, sconvolti ma ignari della pericolosa massificazione verso la quale li avrebbe trascinati la tecnologia del loro periodo storico.

Un obiettivo molto ambizioso, che Apple ha cercato di mantenere fin da quando è stato lanciato sul mercato il primo computer Mac. Confrontato ai MacBook di ultima generazione fa sicuramente un po’ sorridere, date le ridotte prestazioni e il prezzo sproporzionato, ma 25 anni fa rappresentava il cambiamento, l’alternativa che molti speravano arrivasse. 
 

Il primo Mac, ingombrante se paragonato ai computer di oggi, con uno schermo di piccole dimensioni e una importante innovazione che ha condizionato seriamente il successivo sviluppo dell’hardware, quella del mouse, fu accolto immediatamente con grande gioia da milioni di persone in America e in tutto il mondo, le quali hanno da sempre amato, più che una funzionalità o una caratteristica, una linea di pensiero ben precisa, rivolta molto spesso più all’eleganza e al design (oggi certamente non più quelli che caratterizzavano il primo Mac) che allo sfruttamento massimo delle prestazioni. 
 

Apple ha da sempre continuato nella produzione di computer e sistemi operativi seguendo delle precise linee guida, per fidelizzare i propri appassionati e puntando molto su curiosità e dettagli, a partire dal nome della società. “Apple” proviene infatti dal desiderio di chi progettò il primo Macintosh, Jeff Raskin, che preferì dare alle proprie creazioni il nome di una qualità di mele che adorava. 
 

E nonostante il brutto periodo per l’azienda, che deve sperare in una forte capacità di resistenza del capo carismatico Steve Jobs, in queste settimane rimasto un po’ lontano a causa di vari problemi di salute, Apple continua a stupirci con nuovi prodotti e miglioramenti a quelli già esistenti. Auguri, Macintosh!

Impostazioni privacy