Di app per Twitter ce ne sono tante e molte di esse si rivelano davvero accattivanti. Ci sono anche delle applicazioni che non agiscono direttamente sul noto servizio di micro blogging, ma che comunque hanno a che fare con esso. Molto interessanti sono quelle che hanno l’obiettivo di mettere in evidenza il lato fotografico di Twitter. Molti internauti hanno una vera e propria passione per le foto online, lo dimostra il successo di alcuni social network, come per esempio Instagram o Pinterest. Poter condividere le proprie foto su internet è una vera e propria tendenza. A questo proposito conoscete Twimfeed?
Volendo sintetizzare, possiamo dire che si tratta di un servizio web che, in modo molto facile, consente di trasformare Twitter in Pinterest: attraverso questo servizio Twitter assumerà la veste grafica propria di Pinterest. Ma come fare?
Il procedimento da applicare è davvero un gioco da ragazzi. Non dobbiamo fare altro che collegarci al sito web di Twimfeed ed effettuare l’accesso mediante il nostro account di Twitter. A questo punto verremo reindirizzati ad una versione di Twitter davvero molto particolare, che ha delle caratteristiche soprattutto grafiche differenti rispetto a quelle a cui siamo abituati.
Il tutto consiste sostanzialmente in una pagina web con uno stile grafico del tutto simile a Pinterest. In questo modo tutte le immagini che su Twitter sono state oggetto di condivisione verranno sistemate in degli appositi box.
Questi ultimi presentano delle icone, che ci permetteranno di mettere in atto le tipiche funzioni di Twitter, fra le quali il retweet. A disposizione degli utenti una colonna a sinistra, che può essere utilizzata per cercare un utente in particolare, per aggiornare l’interfaccia o per pubblicare un messaggio.
Twitter in sostanza può essere usato in tutte le sue principali funzioni, senza difficoltà e con il vantaggio di usufruire di una grafica totalmente rinnovata. Se lo proviamo, ci accorgeremo che Twimfeed è davvero molto divertente, perché ci permette di dare un maggiore spazio alle immagini, le quali vengono messe più in evidenza rispetto a quanto faccia Twitter nella sua versione tradizionale.
Esistono servizi simili, come per esempio Rummage e Friendsheet, in grado di trasformare anche la grafica di eBay e di Facebook in quella di Pinterest. Sono dei servizi che sicuramente vale la pena di utilizzare, perché si caratterizzano come degli strumenti pratici e funzionali, che ci permettono di essere particolarmente elastici nell’uso dei nostri social network preferiti.