App Store perde Firefox Home, ritirato da Mozilla

Firefox Home iPhone
Dopo un paio di anni di presenza su App Store la Mozilla Foundation ritira Firefox Home, unico passo fatto dalla società creatrice del noto browser nel mondo Apple. L’applicazione permette(va) a tutti gli utenti di Firefox di sincronizzare i dati (preferiti, cronologia, accessi) tra più dispositivi e per un certo periodo di tempo ha anche alimentato le speranze di coloro che avrebbero voluto un nuovo browser su iOS proprio fratello del Firefox presente per le piattaforme da computer, speranza andata via via dimunendo (fino a sparire) per via delle ristrette policy Apple che non hanno permesso la necessaria libertà di agire a Mozilla.

I tempi cambiano, così come le dinamiche e le strategie e proprio in virtu del riallocamento di fondi e risorse su altri progetti negli scorsi giorni Mozilla ha ritirato da App Store proprio Firefox Home, decretando in questo modo la fine del progetto. Già recentemente Mozilla aveva operato un taglio allo sviluppo di uno dei prdotti che più di tutti la rappresentano, quel Thunderbird che tanti utilizzano e che non godranno più del supporto, stessa storia adesso con Home.
 
Ovviamente chi ha installato Firefox Home sul proprio device potrà continuare ad utilizzarlo, di sicuro non arriverranno più aggiornamenti e per tutti coloro che dovessero cercarlo sullo store perchè disinsitallato il risultato delle ricerche sarà che non esiste nessuna app con quel nome. Nessuna comunicazione ulteriore da parte di Mozilla, avvenuta invece per la dismissione di Thunderbird, e per chi ipotizza che anche in questo caso fondi e risorse saranno allocati sul progetto Firefox OS, prodotto più atteso dell’immediato futuro di Mozilla, deve aspettare dal momento che, pare, il focus passi da Home a Firefox Sync, prodotto similare ma con baricentro spostato sull’integrazione tra mondo Android e computer.
 
Se da un lato è vero che Firefox Home chiude i battenti dopo due anni di onorata carriera, è altrettanto vero che se uno (o più) sviluppatore volesse portare avanti il progetto “Firefox Home”, Mozilla ha reso disponibile il codice sorgente dell’applicazione, ovviamente ci sono delle limitazioni dovute alle policy di Mozilla, ma una volta rispettate le regole il codice è a disposizione di tutti, come riportato da Mozilla stesso nel breve post che annuncia la dismissione del servizio. D’altro canto è vero anche che l’utilizzo dell’app era subordinato all’utilizzo del browser, e le statistiche non danno certo Firefox in crescita, tutto un concomitarsi di circostanze che non allarmano troppo la Mozilla Foundation ma che portano inveitabilmente all’abbandono di alcuni progetti meno “redditizzi”.

Impostazioni privacy