Le app per iPad si arricchiscono di una novità. Si tratta in questo caso di LinkedIn, l’applicazione appositamente dedicata agli utenti del tablet di Apple, per garantire loro una maggiore possibilità di utilizzo della tavoletta dell’azienda di Cupertino anche in riferimento al portale social professionale. Sono sempre più numerosi gli utenti di LinkedIn, un social network nato con l’obiettivo di riunire gli iscritti all’insegna di tematiche relative all’occupazione, al lavoro e ai brand.
La natura professionale della rete sociale rende LinkedIn uno strumento veramente interessante per tutti coloro che hanno la necessità di costruire un brand, di comunicare con i colleghi e di trovare nuove possibilità di interazione con altre persone legate a noi in qualche modo.
Collegamenti, schede, curriculum e relazioni con gli altri iscritti sono alcuni dei punti fondamentali sui quali si basa l’esperienza che ogni membro di LinkedIn può vivere. E da questo momento, secondo quanto annunciato dalla società produttrice, questa possibilità può essere sfruttata pienamente anche attraverso l’iPad di Apple.
E’ disponibile infatti da poche ore una nuova applicazione ottimizzata per un utilizzo di LinkedIn dall’iPad, dopo l’arrivo in passato dell’applicazione appositamente dedicata ad iPhone e ai dispositivi con la piattaforma Android di Google.
La nuova applicazione per iPad di LinkedIn consente agli utenti di avere a disposizione uno strumento per la creazione del proprio brand, grazie al modo semplice di condividere esperienze e di connettersi con i colleghi di lavoro, per ricevere notizie ed informazioni, grazie agli strumenti di condivisione usati dai propri contatti in rete.
Ma l’app è utile anche per avere a disposizione in ogni momento un vero e proprio calendario, un’agenda per scoprire immediatamente gli appuntamenti quotidiani, per sapere chi dobbiamo incontrare e per avere sempre visibile un quadro preciso dei nostri impegni di lavoro.
L’applicazione LinkedIn per iPad in inglese si può scaricare da App Store. Nel frattempo è stata anche annunciata la disponibilità della versione in italiano dell’app LinkedIn per iPhone e per i dispositivi con Android.
Il managing director di LinkedIn, Ariel Eckstein, ha commentato: “E’ fondamentale essere presenti proprio dove i nostri membri si trovano sempre più: i professionisti sono sempre più in movimento e l’utilizzo di LinkedIn si sta necessariamente adeguando. L’applicazione per iPad si propone di aiutare i professionisti ad essere sempre preparati, oltre a rendere più semplice il prendere decisioni di business adeguate, ovunque essi si trovino“.