Internet è pieno di app per Instagram. Una delle più interessanti applicazioni web dedicate al social network delle immagini è quella chiamata InstaPDF, che ci consente di realizzare un vero e proprio file PDF a partire dalle foto che abbiamo inserito online. Instagram è uno dei servizi social maggiormente utilizzati dagli utenti mobile, i quali, grazie al proprio smartphone, possono creare degli album fotografici molto interessanti, con degli effetti grafici sensazionali, che saranno senza dubbio apprezzati dagli altri utenti che abbiamo tra i nostri contatti online.
Instagram nel corso del tempo è diventato uno strumento web interessante per tutti coloro che amano rivolgersi agli amici in rete e che hanno la passione per la fotografia. Grazie ad Instagram infatti sarà veramente semplice, utilizzando l’interfaccia intuitiva delle varie app mobili disponibili, scattare delle foto in mobilità, ovunque ci troviamo, e caricarle online sul portale social dedicato alle immagini.
Gli altri utenti potranno visualizzare le nostre immagini, mettere un “mi piace”, commentarle o condividerle. Sicuramente saranno in tanti ad apprezzare le nostre creazioni grafiche. Ma se volessimo scaricare le nostre foto di Instagram all’interno di un PDF di qualità?
Magari potremmo avere la necessità di stamparle oppure potremmo decidere di creare un vero e proprio book di foto da mostrare ai nostri amici o da conservare nella nostra libreria. Ecco che ci viene in aiuto proprio InstaPDF.
Per utilizzare questo servizio gratuito basterà collegarsi alla home di InstaPDF. Attraverso l’apposito pulsante, dobbiamo effettuare il collegamento ad Instagram direttamente dal portale di InstaPDF. Una volta collegati, potremo iniziare ad utilizzare l’applicazione web, senza effettuare altre complicate procedure di registrazione.
A questo punto visualizzeremo un elenco delle immagini di Instagram. Con pochi clic potremo aggiungere al nostro PDF le immagini che vogliamo. Al termine, quando abbiamo selezionato tutte le foto che vogliamo aggiungere al PDF, possiamo fare clic sul pulsante “Next”.
A questo punto avremo a disposizione un’altra schermata che ci consentirà di scegliere il layout grafico da assegnare al nostro file PDF. Scegliamo l’interfaccia che più ci piace e successivamente inizierà in modo automatico la procedura di creazione del PDF. Al termine potremo salvare il file sul disco fisso.
Se non potete fare a meno di usare Instagram, un’altra app per Instagram molto utile è InstaTalks, per chattare con gli amici del social network.