App Flickr per iPhone: arrivano i filtri per le foto

app flickr iphone filtri fotoNell’app Flickr per iPhone arrivano anche i filtri per le foto. L’ultimo aggiornamento dell’applicazione mobile dedicata al famoso portale di condivisione foto introduce parecchie novità all’interno del servizio. Sono dei cambiamenti interessanti, capaci di rinnovare il modo di utilizzare l’applicazione, sulla scia dei servizi social che gli utenti più affezionati della rete conoscono ormai molto bene. Tutto si basa, come ha detto la stessa società che gestisce il servizio, sul principio del cambiamento delle abitudini degli utenti.

Se prima, per condividere foto su internet, tutto si basava sull’utilizzo di una fotocamera da collegare al computer tramite un cavetto usb, adesso sempre più di frequente l’attenzione degli utenti è rivolta verso smartphone e tablet, che possiedono delle fotocamere sempre più funzionali e capaci di permettere in modo maggiormente semplice la condivisione delle foto online.

Per questo motivo in effetti servizi come Instagram, acquistato da Facebook qualche mese fa, riescono ad andare avanti in modo ottimo. E per lo stesso motivo anche Twitter si sta rivolgendo sempre di più alla condivisione delle foto online, cercando di fare concorrenza ai servizi internet rivali.

Anche Flickr ha deciso, nella versione mobile, di seguire questo percorso, aggiungendo diversi cambiamenti all’app che possiamo scaricare da iTunes. Ad esempio, notiamo che è stata aggiunta la possibilità di collegarsi al portale tramite Facebook in mobilità.

Lo stream iniziale è fatto in modo da non risultare troppo invadente, perché organizzato contemporaneamente in verticale e in orizzontale. Scorrendo verso il basso si possono vedere le ultime foto caricate dagli utenti, ma se un utente ha caricato più foto queste possono essere visualizzate scorrendo verso destra.

Facendo tap sull’avatar di un utente si potrà accedere alla pagina del profilo personale. Qui si visualizzeranno le informazioni su quell’utente, come il numero delle foto caricate, i set, i preferiti, i gruppi e i contatti.

Un’altra possibilità offerta da Flickr in mobile è quella di visualizzare le foto tramite le funzionalità di geolocalizzazione. Si possono adesso visualizzare le immagini in base al luogo in cui ci troviamo.

Prima di caricare una foto da smartphone, si può applicare uno dei 16 filtri proposti, sullo stile di Instagram, ma si possono anche modificare contrasto, saturazione e luminosità, si può ruotare la foto, tagliarla, squadrarla o aggiungere scritte.

Per finire, dopo aver caricato le immagini online, si può anche usufruire delle numerose opzioni di condivisione. Le immagini possono essere condivise su Facebook, su Twitter, su Tumblr o via e-mail.

Impostazioni privacy