Anteprima: Chrome 2.0 pre-beta

Chrome 2.0 pre beta
Lo sviluppo di Chrome procede a passo di marcia. Dopo aver distribuito una versione 1.0 che è praticamente una beta rimarchiata, evidentemente a Mountain View si sono sentiti in colpa! Resta lo stesso piuttosto strano sentire già parlare di una versione 2.0 a distanza di quattro mesi dalla prima beta pubblica.

Google Chrome 2.0 è al momento una pre-beta, ed è disponibile nel Developer Channel (istruzioni per “iscrivere” il vostro Chrome le trovate qua). Tecnicamente, non è una versione adatta al pubblico, sarebbe quello che in Firefox verrebbe definita una nightly build. In ogni caso contiene già la maggior parte delle feature che ci dobbiamo attendere dalla prossima versione di Chrome:

  • Un WebKit più aggiornato, che contiene anche alcuni elementi avanzati come le sfumature e i riflessi nel CSS.
  • Una nuova gestione dei tab: ora se li staccate, a seconda di dove siete sul vostro desktop saranno allineati o massimizzati.
  • Il completamente automatico dei moduli online (alleluja).
  • Un metodo per importare i tuoi bookmarks da Google Bookmarks, un servizio non poi usatissimo ma che potrebbe ottenere un certo impulso da questa feature… Specie se diventasse un sync vero e proprio e non una semplice importazione!
  • I Profili: potete creare un profilo per il lavoro, con le homepage e i bookmark adatti, uno per casa, uno per la vostra ragazza e così via.
  • Un embrione di gestione degli script di Greasemonkey. Come mai questo venga implementato come feature del browser e non come semplice estensione mi sfugge.
  • Una feature che forza l’utilizzo dell’HTTPS: va selezionata all’avvio del browser.
  • Zoom dell’intera pagina che ingrandisce anche il testo e gli oggetti incapsulati.
  • Scrolling automatico con il tasto centrale del mouse.

Va inoltre segnalato che da alcuni particolari delle note di rilascio, parrebbe che le versioni per Mac e Linux stiano continuando ad andare avanti. Speriamo siano pronte in fretta!

Impostazioni privacy