Annozero: Rai sospende Santoro e Facebook protesta

Michele Santoro, dopo il monologo fatto durante la prima puntata di Annozero conclusosi con un Vaffanbicchiere al Direttore Generale Mauro Masi, è stato sospeso per dieci giorni dalla Rai. La decisione ha chiaramente suscitato polemiche, alle quali si è unito il Presidente Paolo Garimberti, che ha definito eccessivo il provvedimento. La protesta dei cittadini non si è certo fatta attendere, e su Facebook è già nato un gruppo, dal nome Sciopero dei telespettatori contro la sospensione di Santoro e Annozero, che propone uno sciopero della tv nelle date del 21 e 28 ottobre.

Sul social network anche le reazioni di Santoro, che ha giudicato inaudito il provvedimento e deciso a contrastarlo con tutte le sue forze. In passato, proprio la piattaforma di Mark Zuckerberg ha consentito al giornalista la realizzazione di Raiperunanotte, una trasmissione finanziata dai cittadini e ripresa da televisoni libere che ne hanno diffuso il contenuto anche in streaming.
 
Numerosi utenti si sono uniti alla contestazione di Santoro, giudicando innammissibile la decisione di sospendere un programma per una parola innocua, e poi non prendere provvedimenti altrettanto drastici nei confronti di trasmissioni all’interno delle quali la gente si insulta ripetutamente. Il popolo del World Wide Web sembra insomma schierarsi contro l’azienda.
 
La protesta, si legge nelle informazioni del gruppo, si oppone all’ennesimo tentativo della Rai di fermare Santoro attraverso uno sciopero nelle giornate coincidenti alla messa in onda delle due puntate di Annozero.

Impostazioni privacy